giovedì 21 febbraio 2013

IL SENTIERO DELLA PROVA

IL SENTIERO DELLA PROVA Il Sentiero della Prova precede il Sentiero dell’Iniziazione e segna il periodo della vita di un uomo in cui egli si schiera nettamente dal lato delle forze evolutive e si dedica alla formazione del proprio carattere. Egli “si prende in mano”, coltiva le qualità che gli mancano e pone ogni cura nel cercare di dominare la propria personalità. Costruisce il corpo causale con intento deliberato, colmando ogni lacuna che possa esistere, e cercando di renderlo un ricettacolo idoneo al principio cristico. Nella storia dell’uomo è interessante l’analogia esistente fra il periodo prenatale e quello dello sviluppo spirituale, e possiamo così indicarla: 1 – Il momento della concezione corrisponde all’individualizzazione. 2.- I nove mesi di gestazione corrispondono alla ruota della vita. 3.– La prima iniziazione corrisponde all’ora della nascita. Il Sentiero della Prova corrisponde all’ultimo periodo della gestazione, alla formazione del Cristo bambino nel cuore. Alla prima iniziazione comincia il pellegrinaggio sul Sentiero. Prima iniziazione significa semplicemente “inizio”. Retto vivere, retto pensare,e retta condotta sono in qualche misura costruiti in una forma che noi chiamiamo carattere, e che ora deve essere vivificata ed”abitata interiormente”. Thackeray ha descritto bene tale procedimento con parole tanto spesso citate: “Semina un pensiero e raccoglierai un’azione; semina un’azione e raccoglierai un’abitudine; semina un’abitudine e raccoglierai un carattere; semina un carattere e raccoglierai un destino”.

Nessun commento:

Posta un commento