martedì 23 luglio 2013

I SIMBOLI DELL'ARCANO DELL'EREMITA

Autosufficienza, saper aspettare, riflessione, razionalità, lo scorrere del tempo. esso rappresenta anche il giudizio con: "conoscenza", l'incontro con un maestro, o con una persona colta o saggia.
Possiamo anche ricevere un buon consiglio, che ci invita alla prudenza, alla riservatezza. Può anche indicarci una via giusta da percorrere, ed aprire un dialogo con noi stessi. L'Eremita è una persona quieta, solitaria che persegue la conoscenza pura, capace di entrare nelle profondità con comprensione delle cose e con capacità di conciliare. E ci suggerisce che l'impazienza è un impedimento a procedere.
Nel campo del lavoro, ci consiglia prudenza, dove non tutto va rivelato sui nostri progetti e saper mantenere il silenzio, evitando di fidarsi di tutti.
In quanto alla nostra salute, indica un rallentamento della nostra vitalità, una tendenza alla cronicizzazione dei mali.

CAPPUCCIO E MANTELLO
Cappuccio e mantello, simboleggiano circospezione, riservatezza, segretezza.
Il lungo mantello avvolge interamente il corpo del personaggio, permettendogli di passare inosservato.
Il cappuccio gli offre l'opportunità di nascondersi agli sguardi del mondo.
Questo anziano dal portamento dignitoso, è avvolto in un mantello, emblema della capacità di isolarsi dalle correnti del pensiero collettivo e di rimanere imperturbabile al centro dell'universo.
All'interno l'indumento è azzurro sta a indicare che i pensieri dell'uomo sono di carattere spirituale, la fodera esterna è del colore della terra, a rappresentare l'austerità. L'Eremita infatti vive in maniera ascetica e ha rinunciato ai piaceri del mondo per inseguire la verità e la luce dello spirito.
Il cappuccio infine, simboleggia la materia e avverte che i pensieri del vecchio, sebbene originati dalla forza dello spirito, sono rivolti verso il mondo terreno, il mondo quotidiano.

IL BASTONE
Rappresenta la ricerca della stabilità, la cautela con cui deve avanzare nella vita. Strumento in grado di concentrare e dirigere le energie.
Facoltà materiali e spirituali di una data forma-situazione.
Nello stesso tempo, il bastone lo connette alla realtà materiale, rappresenta il terreno su cui il vecchio poggia prudentemente i passi. E' il simbolo della capacità di riflessione, della ricerca della solidità. Grazie al sostegno che gli offre, il saggio può avanzare sicuro nella ricerca della perfezione.

L'ANZIANO E LA BARBA
L'anziano Eremita è un personaggio stabilizzante. Rappresenta tutto ciò che è ancestrale, antico, eterno è la presenza dell'Aldilà.
Nella Cabala simboleggia il principio occulto ma anche la saggezza, la sapienza. La barba è il simbolo del potere creativo maschile, della sapienza e del coraggio.
Lo sguardo del vecchio è penetrante, la fronte è solcata da rughe, frutto dello scorrere del tempo. Il viso è incorniciato da una chioma fluente e da una lunga barba, simbolo della purezza delle sue intenzioni.

Nessun commento:

Posta un commento